Acireale (CT) - 27 ottobre 2007 AGGIORNAMENTI ATTUALI IN CARDIOLOGIA FORENSE: Importanza e necessità di conoscere i risvolti legali della pratica medica.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
PROVINCIA DI FIRENZE Servizio di preselezione on line all’interno dei Servizi per l’Impiego della Provincia di Firenze.
Advertisements

Lo scenario Cresce l’occupazione femminile, non cambia lo svantaggio delle donne: nelle opportunità, nella retribuzione, nella carriera… Continua la resistenza.
La Genetica La scienza dell’ereditarietà. La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che.
MEMBRANA PLASMATICA - MEMBRANE DEGLI ORGANELLI COMPOSIZIONE: bistrato fosfolipidico contenente enzimi, recettori, antigeni; proteine integrali ed estrinseche.
Cloud informatica V anno. Sistemi informativi e basi di dati.
Manifestazione LOGO Concorso per la produzione di loghi per le Pari Opportunità e Forum dei Giovani. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MORO-PASCOLI CASAGIOVE.
Corso di Laurea in Informatica Architettura degli elaboratori a.a Programmazione Assembly: procedure (2) Convenzioni di uso dei registri Utilizzo.
1 Attività materiali IAS 16, 23 e 40 1 Prof. Fabrizio Di Lazzaro Ordinario di Economia Aziendale Università “Luiss Guido Carli” LUISS Guido Carli AA 2012/2013.
MA “Materiali isolanti, fonoassorbenti e smorzanti” (parte 2) Corso di formazione Progetto Low Noise PON 01_01878 Dott.ssa La Rosa Daniela Dipartimento.
Competenze trasversali e loro rapporto con le competenze disciplinari Principi e spunti per l’azione A cura di Pierpaolo Triani Università Cattolica del.
10 semplici regole per essere in buona salute e “in forma” fino a 80 anni e oltre 10 precetti da imparare a memoria e da osservare ed applicare quotidianamente.
Copyright © 2013 Pearson Italia Microeconomia Pindyck/Rubinfeld, ottava edizione 1 di 40.
Le vicende della quota nelle società personali A causa dell’ INTUITUS PERSONAE, nelle società di persone le variazioni nella composizione soggettiva della.
1 Protezione del Patrimonio Convegno Unione Industriali Torino, 16 ottobre 1.
Convegno “Linee guida progettuali e Strumenti normativi per le politiche di conciliazione vita lavoro Lecce, 22 marzo 2006.
Gli insiemi N e Z I numeri naturali sono quelli che formano l’elenco illimitato e a tutti noto I numeri naturali ….. L’insieme N si può.
31/05/2016 A cura di Francesca Marchetti Dipartimento politiche sociali e socio sanitarie SPI CGIL Contrattazione e Bilancio di genere.
IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL PIANO DI ZONA I principali risultati del percorso di monitoraggio e valutazione Ambito Territoriale di Cantù Comuni di Brenna,
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 19/04/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Concetti di Base.
IL PARLAMENTO.  Il Parlamento della Repubblica Italiana è l'organo costituzionale che, all'interno del sistema politico italiano, è titolare della funzione.
Piano Nazionale della Prevenzione Prevenzione delle Complicanze del Diabete Tipo 2 Torino, Assessorato alla Sanità - 22/06/2006 Roberto SIVIERI.
SAMUEL BECKETT – PETER HANDKE Relazione tra il Teatro dell’Assurdo e il teatro di Handke CANDIDA MASTROPAOLO.
L’ANTICORRUZIONE TRA PREVENZIONE E REPRESSIONE Il P iano N azionale A nticorruzione 1.
Lezione n° 4 - Problemi di Programmazione Matematica - Problemi Lineari e Problemi Lineari Interi - Forma Canonica. Forma Standard Prof. Cerulli – Dott.
Elementi di logica matematica. Prof. Ugo Morra Programma Operativo Nazionale Scuola “Competenze per lo sviluppo” Fondo sociale europeo 2009/2010 Liceo.
TESI ALL ESTERO. Le borse di studio per tesi di laurea all’estero sono benefici economici che Sapienza mette a disposizione degli studenti iscritti ai.
1 STUDI DI SETTORE: Strumento di accertamento e gestione del contraddittorio.
“CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY MONITOR 2002” - Seminario Eurisko – 23 Gennaio I consumatori italiani e la responsabilità sociale delle imprese.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – -Gorizia, 26 ottobre
Relazione sull’attività del GLV del gruppo teorico INFN G. Marchesini, L. Canton, R. Collina, D. Zappalà.
Corso di economia Aziendale Presentazione del corso Prof. Luciano Marchi - Prof. Simone Lazzini Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche  Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
Prof. Roberto Carleo A.A. 2015/2016 II semestre 1 DIRITTO PRIVATO.
Un uomo chiede il divorzio dalla moglie accusandola d’infedeltà. Il primo e il secondo figlio sono di gruppo O e AB rispettivamente. Il terzo figlio,
: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015.
Esami di stato secondo ciclo candidati con disabilità e DSA Conferenza di servizio per i Presidenti delle Commissioni d’Esame Dott.ssa Antonella Giannellini.
MODULI FORMATIVI 2015 questionario di soddisfazione studenti.
Visita alla fattoria Attività integrativa al progetto di Educazione Alimentare Scuola Primaria di Ossimo Superiore, Classi I, II, III, IV, V.
1 Donatella MONTEVERDI UMG CATANZARO. 2 Donatella Monteverdi UMG Catanzaro.
Tu, chi dici che io sia? Dalla risposta dipendono: l'orientamento della vita, le scelte di ogni giorno, la pace del cuore, il nostro destino eterno.
1 Le semplificazioni amministrative Alessandro Natalini.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
PROGETTO ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Dai campi alla tavola, un viaggio alla ricerca di sé e dell’altro.
Bergamo 5 nov 2011 Il Marchio Collettivo dell’U.S.R. Piemonte Qualità ed Eccellenza S.A.P.E.R.I. S.A.P.E.R.I. Vito Infante Vito Infante.
Gli aspetti finanziari e gli adempimenti contrattuali La gestione delle azioni di mobilità Leonardo da Vinci Seminario Progetti Approvati Annualità di.
La struttura della tesi  Premessa teorica di psicologia sociale (atteggiamenti e comportamenti, che cos’è la psicologia politica, interesse e partecipazione);
1 Studente: Lafronza Luciano Tutor aziendale: Lumini Rossella RICERCA E SINTESI SENTENZE.
OBIETTIVI DEL CORSO Fornire un richiamo e un aggiornamento sulla normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
BILANCIO PARTECIPATIVO Il Bilancio partecipativo è un processo di democrazia partecipata finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e basato.
La città nel Medioevo: I L C OMUNE. L’Europa nel XII secolo.
S ERVIZIO F ORMAZIONE, A LTA F ORMAZIONE E F INANZIAMENTI E STERNI D. Ferrucci e G. Leoni ISTRUZIONI PER L’USO COME INSERIRE PROPOSTE di CORSI NEL DATABASE.
 Il termine Trojan è da attribuirsi al cavallo di troia, che nasconde il suo vero fine ovvero quello di indurre l’utente a eseguire il programma. In.
I BAMBINI DISABILI E L’ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Art.6 Tutti dovrebbero riconoscere che hai IL DIRITTO.
Incontro con i pendolari e le associazioni dei consumatori Prato 15 giugno Nuovo contratto di servizio Regione Toscana - Trenitalia Incontro con.
1 L’analisi della pratica e formazione degli insegnanti Seminario di studi dell’ APRED 3 – 4 novembre 2008 Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà.
ITS Luca Pacioli Progetto “1x1” Un computer per ogni studente Progetto “Eppur si muove” Didattica Laboratoriale Nuvola su Google Apps - ITS Luca Pacioli.
Il servizio Job Placement d’Ateneo è stato avviato ad aprile 2012 in linea con l’obiettivo Strategico di facilitare l'accesso dei laureati dell'Università.
Presentazione dati “Questionario mobilità Bologna" 02/02/201 6.
Controllo di batterie in economia #Wire15 Workshop Impresa, Ricerca, Economia Dr Francesco Frau
Identità ed equazioni DEFINIZIONE. Si dice identità un’uguaglianza di due espressioni (di cui almeno una letterale) che è verificata da qualunque valore.
FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE Dr.ssa ANTONELLA CAPPABIANCA Dr.ssa TIZIANA PINNA.
Di Mirco Peccenini Università degli Studi di Ferrara Counseling aziendale: strategie e similitudini con le scienze sociali.
Laboratorio 2 A cura di … (Lombardia Informatica) Mercoledì 1 giugno 2011Milano, Direzione/Ruolo Area Sistemi Terrioriali/Project Leader Servizi locali.
CLUB ALPINO ITALIANO OTTO TAM EMILIA ROMAGNA - Bosco Chiesanuova(VR) : 4-5 ottobre 2014 Agricoltura & Montagna - Realizzazione Ricerca e Documentario Voci.
Norma e normalità nei Disability Studies
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
LA POLITICA DELLA CONCORRENZA. Che cos’è? La politica della concorrenza rappresenta la politica comunitaria volta a realizzare nel mercato comune una.
29/06/2016 Servizi Postali01/03/ Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Milano 22 / 03 / 2011.
1 IL RIVENDITORE DEL FUTURO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Presentation transcript:

Acireale (CT) - 27 ottobre 2007 AGGIORNAMENTI ATTUALI IN CARDIOLOGIA FORENSE: Importanza e necessità di conoscere i risvolti legali della pratica medica L’ATTIVITÀ CERTIFICATIVA Associazioni Regionali Cardiologi Ambulatoriali

CARDIOLOGO AMBULATORIALE O ACCREDITATO PUR INTRATTENENDO CON LE AASSLL UN RAPPORTO DI NATURA PRIVATISTICA, È PUBBLICO UFFICIALE IN QUANTO PARTECIPA ALLE PUBBLICHE FUNZIONI CHE IL SSN GLI DEMANDA PER MANIFESTARE LA VOLONTÀ DELLO STATO IN MATERIA DI PUBBLICA ASSISTENZA Cass. pen. 769/2005: Il SSN si ispira a due principi cardine: la tutela della salute come “interesse della collettività” e i livelli essenziali e uniformi di assistenza. Anche se talune di queste funzioni si svolgono con strumenti privatistici si rinviene comunque la rilevanza pubblica e in tal caso a nulla influendo che tali funzioni siano svolte da un dipendente pubblico o convenzionato

RIEPILOGO PRESTAZIONI ASL ATTO PUBBLICO PERCHÈ DESTINATO AD ATTESTARE IL REGOLARE ESPLETAMENTO DI ACCERTAMENTI È ATTO PUBBLICO IN AMBITO SANITARIO E COME TALE È DOTATO DI FEDE PRIVILEGIATA IN QUANTO CONCORRE A FORMARE LA VOLONTÀ DELLA P.A. PERCHÈ TITOLO DI FORZA SUL QUALE SORGE IL DIRITTO AL PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI

CASSAZIONE PENALE 12827/2005: Integra il delitto di falsità ideologica in atto pubblico (art. 479 cp) la falsa attestazione effettuata dal responsabile di un laboratorio convenzionato con il SSN sui prospetti riepilogativi delle analisi eseguite trasmessi mensilmente alla ASL… /2003: Il medico specialista della ASL che abbia falsamente attestato diagnosi e terapie ortopediche relative a visite ambulatoriali mai effettuate e atti di collaudo per presìdi sanitari mai consegnati agli apparenti beneficiari …commette il reato di falsità ideologica (Art. 479 cp) in quanto falsa attestazione relative ad attività svolte ovvero a fatti avvenuti in sua presenza, destinati a far prova nei rapporti giuridici conseguenti…

PRESENZA IN SERVIZIO ATTO PUBBLICO PERCHÈ DESTINATO A PROVARE LA PRESENZA DEL SANITARIO IN SERVIZIO È ATTO PUBBLICO IN AMBITO SANITARIO E COME TALE È DOTATO DI FEDE PRIVILEGIATA IN QUANTO CONCORRE A FORMARE LA VOLONTÀ DELLA P.A. PERCHÈ DESTINATO AL CONTROLLO DELL’ATTIVITÀ DI ASSISTENZA SANITARIA

CASSAZIONE PENALE 39065/2003: Integra il delitto di falsità ideologica in atto pubblico (art. 479 cp) la falsa attestazione della presenza del sanitario…in quanto determina effetti rilevanti per la PA, sia per quel che concerne la prova della presenza del sanitario, sia in ordine al controllo dell’assistenza sanitaria…quale espressione di una funzione considerata essenziale dallo Stato e dalla Regione (medico ospedaliero che faceva timbrare la sua scheda marcatempo in orari in cui svolgeva la sua attività presso una Casa di Cura non convenzionata) 28856/2004: Le firme nei fogli e i cartellini di presenza ai quali sono tenuti i medici convenzionati con l’ASL hanno non soltanto lo scopo “privato” di stabilire il numero di ore lavorate in relazione al calcolo degli onorari spettanti al medico, ma anche e soprattutto quello “pubblico” che emerge dalla normativa in materia, e cioè di consentire il controllo dell’attività sanitaria fornita dall’ASL …funzione essenziale dello stato e della Regione (specialista convenzionato interno per aver egli indicato, nei fogli di presenza, un orario di inizio del proprio servizio anticipato di circa venti minuti rispetto a quello effettivo)

CASSAZIONE PENALE 15983/2006: I cartellini marcatempo ed i fogli di presenza dei pubblici dipendenti (non medici) non sono atti pubblici, essendo destinati ad attestare da parte del pubblico dipendente solo una circostanza materiale che afferisce al rapporto di lavoro tra lui e la PA …non involgendo manifestazioni dichiarative, attestative o di volontà riferibili alla PA (ipotesi delittuosa di falso per induzione - art. 48 cp - o di truffa - art. 640 cp. Impiegato che svolgeva l’attività di pizzaiolo in orario di servizio) 28856/ continuazione: Tale reato (art. 479 cp) si configura per qualunque personale “pubblico” …e quindi anche ai soggetti legati all’ente pubblico da un rapporto convenzionale. Opportuna distinzione… 34011/2006: E’ da escludere che l’omessa registrazione della propria assenza dall’ufficio pubblico configuri il delitto di falso ideologico (art. 479 cp)

CASSAZIONE PENALE 34814/2001: Integra il delitto di falsità ideologica in certificati e in autorizzazioni amministrative la prescrizione di un farmaco da parte del medico convenzionato con il SSN …solo se detto documento non presupponga l’effettuazione della preventiva visita dell’assistito (art. 480 cp) …. (Prescrizione senza visita o telefonica) App. Roma : Al medico convenzionato con l’INAM va attribuita la qualifica di pubblico ufficiale (art. 479 cp) se attesti nelle c.d. “notule” di avere eseguito visite… che impegnano l’Ente all’erogazione dei farmaci e terapie, che acclarino lo stato di malattia e di conseguenza il diritto di assentarsi dal lavoro, al ricovero ospedaliero, a visita specialistica, etc., nonché attestando un diritto patrimoniale del medico…