Torino, 24 maggio 2006 L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Moreno Tartaglini Manager of Printing Systems Division – Italia Guarene, 24 maggio 2006.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
PROVINCIA DI FIRENZE Servizio di preselezione on line all’interno dei Servizi per l’Impiego della Provincia di Firenze.
Advertisements

Lo scenario Cresce l’occupazione femminile, non cambia lo svantaggio delle donne: nelle opportunità, nella retribuzione, nella carriera… Continua la resistenza.
La Genetica La scienza dell’ereditarietà. La Genetica In che modo il patrimonio genetico è trasmesso alle nuove cellule che devono sostituire quelle che.
MEMBRANA PLASMATICA - MEMBRANE DEGLI ORGANELLI COMPOSIZIONE: bistrato fosfolipidico contenente enzimi, recettori, antigeni; proteine integrali ed estrinseche.
Cloud informatica V anno. Sistemi informativi e basi di dati.
1 Attività materiali IAS 16, 23 e 40 1 Prof. Fabrizio Di Lazzaro Ordinario di Economia Aziendale Università “Luiss Guido Carli” LUISS Guido Carli AA 2012/2013.
Le informazioni in rete 1 - qualità e progettazione 2 - diritti Prof. Pierluigi Feliciati 1.
10 semplici regole per essere in buona salute e “in forma” fino a 80 anni e oltre 10 precetti da imparare a memoria e da osservare ed applicare quotidianamente.
Copyright © 2013 Pearson Italia Microeconomia Pindyck/Rubinfeld, ottava edizione 1 di 40.
Wherever EUROSTIME S.r.l. SEDE LEGALE Rozzano (MI) 20089
INNOVAZIONE primo incontro Taranto, 21 Aprile 2016 bbronzino.
RETI DI CALCOLATORI Sicurezza Wireless prof. G. Russo ©2012 ©2012.
CHI SIAMO Banca Apulia è lieta di presentare a chi ancora non la conoscesse, la nostra realtà: facciamo parte del Gruppo Veneto Banca, uno dei primi dodici.
1 Protezione del Patrimonio Convegno Unione Industriali Torino, 16 ottobre 1.
Convegno “Linee guida progettuali e Strumenti normativi per le politiche di conciliazione vita lavoro Lecce, 22 marzo 2006.
Gli insiemi N e Z I numeri naturali sono quelli che formano l’elenco illimitato e a tutti noto I numeri naturali ….. L’insieme N si può.
31/05/2016 A cura di Francesca Marchetti Dipartimento politiche sociali e socio sanitarie SPI CGIL Contrattazione e Bilancio di genere.
Allineamenti Multipli Problema Durante l’evoluzione i residui importanti per il mantenimento della struttura e della funzione sono conservati. Come riconoscere.
IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL PIANO DI ZONA I principali risultati del percorso di monitoraggio e valutazione Ambito Territoriale di Cantù Comuni di Brenna,
Comune di San Donato Milanese … marzo This information was prepared by Amsa and it is not to be relied on by any 3rd party without Amsa’s prior.
LE CASETTE DA GIARDINO DI CASETTE ITALIA CASETTE DA GIARDINO IN PVC - PLASTICA Casette Italia, Casette Italia, da 10 anni sul mercato italiano, propone.
© 2016 Giorgio Porcu - Aggiornamennto 19/04/2016 I STITUTO T ECNICO SECONDO BIENNIO T ECNOLOGIE E P ROGETTAZIONE Il Sistema Operativo Concetti di Base.
Giuseppe Pelagatti 8 giugno 2011 Il modello GeoUML e gli strumenti Catalogue e Validator nell’Interscambio tra DBTL e DBTR.
Piano Nazionale della Prevenzione Prevenzione delle Complicanze del Diabete Tipo 2 Torino, Assessorato alla Sanità - 22/06/2006 Roberto SIVIERI.
SAMUEL BECKETT – PETER HANDKE Relazione tra il Teatro dell’Assurdo e il teatro di Handke CANDIDA MASTROPAOLO.
European Commission Enterprise and Industry Comunicazione sul turismo | 20 Luglio, 2010 | ‹#› Comunicazione sul Turismo L'Europa, prima destinazione turistica.
1 CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE IMMOBILIARI AUSILI PER LO STUDIO Testi: M.Sciarelli, L’outsourcing strategico dei servizi integrati di gestione.
Lezione n° 4 - Problemi di Programmazione Matematica - Problemi Lineari e Problemi Lineari Interi - Forma Canonica. Forma Standard Prof. Cerulli – Dott.
Elementi di logica matematica. Prof. Ugo Morra Programma Operativo Nazionale Scuola “Competenze per lo sviluppo” Fondo sociale europeo 2009/2010 Liceo.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Prima Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Professor Andrea Lanza Anno Accademico.
Sei pezzi facili (da raccontare, mica da fare!) Augusto Coppola co-founder InnovAction Lab.
LEGGE RIFIUTI ZERO PER UNA SOCIETA’ SOSTENIBILE Audizione alla Commissione Ambiente della Camera Natale Belosi TEMI SPECIFICI TRATTATI: Criterio di giudizio.
Corso di economia Aziendale Presentazione del corso Prof. Luciano Marchi - Prof. Simone Lazzini Dipartimento di Economia e Management Università di Pisa.
INTRODUZIONE Progettazione di sistemi multimediali Laboratorio UniMC al digitale U NIVERSITÀ DEGLI S TUDI DI M ACERATA D IPARTIMENTO DI S CIENZE P OLITICHE,
CND: Radiografia Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
DISCIPLINE INFERMIERISTICHE 2 MED/45 Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche  Obiettivi generali L’insegnamento ha lo scopo di fornire.
LA GARANZIA GIOVANI IN VENETO OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E LE IMPRESE Youth Corner 23 Luglio 2014.
Lamoro Agenzia di Sviluppo del Territorio: Asti, via Leopardi 4, Nata nel 1995, come consorzio di enti pubblici e privati si.
: cinque anni di contratto Trenitalia 2015: il nuovo contratto Incontro con gli utenti pendolari Firenze 7 maggio 2015.
Federico Munari Università di Bologna Il finanziamento dell’innovazione tecnologica.
1 1.MODUILO DI INTRODUZIONE ALL’ORGANIZZAZIONE Bari Giugno 2014 Luigi Campagna, Luciano Pero Studio Meta STRUTTURE PROCESSI RUOLI Italia lavoro.
1 Le semplificazioni amministrative Alessandro Natalini.
MAESTRA….MA QUESTA LIM E’ LA LIMOUSINE DELLE LAVAGNE!!! Thomas, 7 anni, classe 2B.
PROGETTO ALLA RICERCA DEL CIBO PERDUTO Dai campi alla tavola, un viaggio alla ricerca di sé e dell’altro.
MISURE PER LA QUALIFICAZIONE DELLE RETI DI TELECOMUNICAZIONI Anno Accademico 2005/2006 Protocol Analysis and Protocol Analyzers Starring : Vitulano Lucia.
1 Studente: Lafronza Luciano Tutor aziendale: Lumini Rossella RICERCA E SINTESI SENTENZE.
OBIETTIVI DEL CORSO Fornire un richiamo e un aggiornamento sulla normativa tecnica e di legge inerente la sicurezza nell’esecuzione dei lavori elettrici.
BILANCIO PARTECIPATIVO Il Bilancio partecipativo è un processo di democrazia partecipata finalizzato alla promozione della cittadinanza attiva e basato.
S ERVIZIO F ORMAZIONE, A LTA F ORMAZIONE E F INANZIAMENTI E STERNI D. Ferrucci e G. Leoni ISTRUZIONI PER L’USO COME INSERIRE PROPOSTE di CORSI NEL DATABASE.
 Il termine Trojan è da attribuirsi al cavallo di troia, che nasconde il suo vero fine ovvero quello di indurre l’utente a eseguire il programma. In.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
I BAMBINI DISABILI E L’ASSISTENZA DOMICILIARE. Carta per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Art.6 Tutti dovrebbero riconoscere che hai IL DIRITTO.
SUSPENSION THERMAL NOISE ISSUES FOR ADVANCED GW INTERFEROMETRIC DETECTORS Matteo Lorenzini
ITS Luca Pacioli Progetto “1x1” Un computer per ogni studente Progetto “Eppur si muove” Didattica Laboratoriale Nuvola su Google Apps - ITS Luca Pacioli.
Il servizio Job Placement d’Ateneo è stato avviato ad aprile 2012 in linea con l’obiettivo Strategico di facilitare l'accesso dei laureati dell'Università.
Presentazione dati “Questionario mobilità Bologna" 02/02/201 6.
Controllo di batterie in economia #Wire15 Workshop Impresa, Ricerca, Economia Dr Francesco Frau
Identità ed equazioni DEFINIZIONE. Si dice identità un’uguaglianza di due espressioni (di cui almeno una letterale) che è verificata da qualunque valore.
Laboratorio 2 A cura di … (Lombardia Informatica) Mercoledì 1 giugno 2011Milano, Direzione/Ruolo Area Sistemi Terrioriali/Project Leader Servizi locali.
WORLD FAMILY of RADIO MARIA MARIATHON MONDIALE Found Raising Department World Family of Radio Maria World Family of Radio Maria - Via Mazzini n
CLUB ALPINO ITALIANO OTTO TAM EMILIA ROMAGNA - Bosco Chiesanuova(VR) : 4-5 ottobre 2014 Agricoltura & Montagna - Realizzazione Ricerca e Documentario Voci.
“ Convenzione ai sensi dell’art. 30, DLgs. N. 267/2000, tra il Comune di Reggio nell’Emilia e altri Enti Locali, per la negoziazione unitaria delle condizioni.
POR TOSCANA Obiettivo RAPPORTO FINALE DI ESECUZIONE POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
Sviluppo industriale europeo Cap 10 Bianchi, Labory.
LA POLITICA DELLA CONCORRENZA. Che cos’è? La politica della concorrenza rappresenta la politica comunitaria volta a realizzare nel mercato comune una.
In un’economia di mercato:
Marzo 2010www.eurodesk.it1 Sviluppato in Italia Rete europea per la diffusione di informazioni sui programmi in favore della gioventù promossi e/o organizzati.
29/06/2016 Servizi Postali01/03/ Focus Raccomandata1 Presentazione alle OOSS Milano 22 / 03 / 2011.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 2. TEMI EMERGENTI Effetti dei fattori climatici sulle coltivazioni agrarie TEMI EMERGENTI Cambiamenti climatici ed eventi.
1 IL RIVENDITORE DEL FUTURO O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Presentation transcript:

Torino, 24 maggio 2006 L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Moreno Tartaglini Manager of Printing Systems Division – Italia Guarene, 24 maggio 2006

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Executive Message: Verba Volant Scripta Manent Business Partner e Soluzioni

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Printing Systems Division : La strategia per il 2006 Valore Focus sulla vendita di soluzioni (OMS Light, Gestione Documentale e Software). Collaborazione attiva con Business Partner capaci di fornire valore. Volume Business Partner al centro delle attività. Rinnovato Focus sui modelli SystemSeller e Workgroup. Incentivi importanti per il supporto di attività via Canale Indiretto.

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Infoprint 1000 Hardware Portfolio Infoprint ppm letter Infoprint ppm letter Infoprint ppm letter Infoprint ppm letter 28 ppm / A3 Infoprint 1226 (A3) 26 ppm letter No MFP Infoprint Color 1567 (A3) 36 Mono / 32 Color ppm letter Infoprint Color ppm Mono and Color letter MFP – M30 ColoriColori Monocromatiche Multifunzione Infoprint Color ppm Mono and Color Infoprint ppm letter No MFP Infoprint Color Mono / 8 Color ppm Infoprint Color Mono / 20 Color ppm Infoprint 1570 MFP 47 ppm Infoprint 1560 MFP A3, 45 ppm Infoprint 1540 MFP A3, 35 ppm Infoprint 1580 MFP A3, 55 ppm Nuova

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Richieste del Mercato: stampanti MFP compatte Ieri Oggi All in one: stampa, copie, fax e scanner in un solo dispositivo Design compatto e innovativo Touch screen per l’accesso alle funzioni di fax, copia e scansione

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Le novità del 2006: praticità, eleganza e facilità di utilizzo Velocità ed elevata qualità di stampa Design compatto e hardware innovativo Nuove funzionalità MFP job build, job cancel, scan preview, possibilità di reindirizzare i fax ricevuti ……. Miglioramento dei livelli di sicurezza Pannello operatore intuitivo

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Nuova interfaccia utente Pannello di controllo a colori per una migliore gestione delle stampe Elevata risoluzione Accesso intuitivo a tutte le funzioni tramite touch screen Comoda porta frontale USB Maggiore possibilità di controllo attraverso la personalizzazione delle icone Tastierina numerica facile da utilizzare

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Riduzione costi: alcuni aspetti da considerare Per molte aziende, la stampa è una voce importante del budget. Spesso, le stesse, non sono consapevoli che tali costi possono essere considerevolmente ridotti Il costo totale per la gestione delle stampe è tra 1% e 3% del Fatturato Totale General Office: rappresenta circa il 20% dei costi totali di stampa attraverso strumenti quali: Stampanti locali Stampanti di rete Fax Fotocopiatrici Commercial Printing 47% General Office 33% Copia/Fax 53% Stampa 47% 20% Production Printing Il 10-30% dei costi di stampa possono essere ridotti

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Crescita dei volumi di stampa Source: Dataquest Printer Hardware Opportunity, IDC MFP, CAPVentures & IDC Copier Hardware, multi-function Office Laser 1-50 ppm Fax Standalone Copier Inkjet 2.3T 3.4T Worldwide Estimated Office and Home Pages Printed by Device La tipologia e la sorgente dei documenti stampati sta cambiando drasticamente: Documenti in formato elettronico ; Interfaccia con il Web; ; Obsolescenza dei dispositivi standalone quali: Fax; Fotocopiatrici; Scanner; Stampanti ink-jet personali; Il volume delle stampe cresce del 20% ogni anno e costa sempre di più rappresentando quindi un costo elevato per qualsiasi azienda; La risposta di IBM Printing Systems: OMS Light

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Fornire un servizio per la gestione completa del processo di stampa Razionalizzare l’apparato tecnologico esistente, sostituendo i dispositivi di stampa, fotocopiatura e fax con la tecnologia di ultima generazione dei multifunzione, integrando la tecnologia di gestione dell’output con l'infrastruttura e le strategie di business Fornire un servizio efficiente per la gestione e il rifornimento dei consumabili e accounting puntuale della produzione al fine di ripartire i costi Offrire un COSTO PAGINA che comprenda il servizio complessivo e le voci di costo che intervengono nel processo di stampa Cosa significa OMS - Output Management Services

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio L’ azienda Azienda leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione Vanta una rete di vendita capillare con 240 aziende distribuite sul territorio nazionale Offre una vasta gamma di prodotti in ambito residenziale e professionale, garantendo una adeguata rete di tecnici installatori specializzati a livello nazionale

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio LA SFIDA L’azienda è in espansione  aumento fisiologico del volume di documenti da gestire Necessità di rinnovare, standardizzare e razionalizzare l’infrastruttura IT relativamente all’output  tipologia di output di stampa di diversi modelli e brand  problemi nella gestione dei materiali di consumo e dei costi  troppi interlocutori E’ imperativo predisporre la nuova infrastruttura Output per:  affrontare il carico di lavoro futuro e le nuove esigenze, es. dispositivi multifunzione  la riduzione dei costi di esercizio  la semplificazione dei processi  help desk centralizzato  la ripartizione dei costi di stampa sulle varie Line Of Business

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio I RISULTATI Riduzione della complessità di gestione Riduzione dei costi di esercizio Riduzione del numero di device Riduzione del numero di interlocutori Ottimizzazione dei processi di stampa Aumento della produttività

L’Arte dell’Innovazione Tecnologica Torino, 24 maggio Moreno Tartaglini Manager of Printing Systems Division - Italia