Download presentation
Presentation is loading. Please wait.
Published bySerena Puglisi Modified over 8 years ago
1
Laurea magistrale in Economia Internazionale MEI LM-56 Scienze dell'economia Istruzioni per l’uso 1
2
Dipartimento di afferenza Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” (DSEA) Via del Santo, 33 www.economia.unipd.it Presidente: Prof.ssa Donata Favaro Segreteria didattica: didattica.economia@unipd.itdidattica.economia@unipd.it Segreteria studenti: via del Portello Aule didattiche: via Bassi, 1-2-3 Ricevimento docenti nel Dipartimento di appartenenza del docente e/o in via Bassi 1 (2 piano) 2
3
Obiettivi Piano degli studi Sbocchi occupazionali 3
4
Obiettivi Sviluppare competenze economico-aziendali avanzate per le imprese internazionalizzate-in via di internazionalizzazione e le organizzazioni internazionali Competenze avanzate per l’analisi e interpretazione dei mercati internazionali (reali, monetari e finanziari) Competenze specifiche per l’organizzazione e la gestione di imprese che operano in ambienti internazionali Competenze tecniche per l’interpretazione dei mercati internazionali dei prodotti Competenze specifiche per l’individuazione di strategie di internazionalizzazione e percorsi di innovazione Competenze specifiche per le relazioni commerciali e il marketing LM Economia Internazionale - MEI Obiettivi 4La scelta magistrale – 9 maggio 2016
5
Sbocchi occupazionali Specialisti nelle relazioni commerciali, nel marketing e ricerche di mercato Specialisti della gestione e del controllo in imprese internazionalizzate Economisti junior in organizzazioni internazionali Economisti junior in uffici di ricerca economica di rilevanza regionale, nazionale o internazionale Analisti junior di società di consulenza Accesso alla professione di Dottore commercialista LM Economia Internazionale - MEI Sbocchi occupazionali 5La scelta magistrale – 9 maggio 2016
6
Piano degli studi 6
7
IN PRIMO PIANO Più del 70% dell’offerta formativa MEI in lingua inglese La didattica frontale è concentrata nei primi 3 semestri del biennio 7 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
8
English Italiano International trade and labour markets (Favaro) Finanza aziendale internazionale (Lanzavecchia) International macroeconomics (Opocher)E-business (Marella) Economics of multinational firms (Cainelli) Economia e gestione della distribuzione commerciale (Cappellari) Industrial Economics (Caloffi)Statistica–progredito (Guseo) Management of innovation (Belussi)Diritto commerciale–progredito (Scimemi) International marketing (Di Maria) Economics of innovation (Gambarotto e Valbonesi) International business metrics (Giacomazzi) Theory of economic growth (Meacci) Economics of financial markets (Fontini) Advanced economietrics (Weber) English-advanced (Favero-Carraro) Mostly in English! 8 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
9
Ambito economico Ambito aziendale International trade and labour marketsInternational marketing Economics of multinational firmsInternational business metrics International macroeconomics Economia e gestione della distribuzione commerciale Industrial EconomicsManagement of innovation Economics of innovationE-business Economics of financial marketsFinanza aziendale internazionale Theory of economic growth Advanced econometrics Economics and Business 9 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
10
Piano degli studi “flessibile” Insegnamenti CFU Due insegnamenti tra i seguenti tre: International trade and labour markets (in English) Economics of multinational firms (in English) International macroeconomics (in English) 9 Economics of innovation (in English) oppure Industrial Economics (in English) 9 Management of innovation (in English) oppure Economia e gestione della distribuzione commerciale 9 International marketing (in English)9 10 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
11
Insegnamenti CFU Statistica (progredito)9 Diritto commerciale (progredito)9 Theory of economic growth (in English) oppure Economics of financial markets (in English) 9 Lingua inglese progredito (in English)6 Due insegnamenti tra i seguenti quattro: Finanza aziendale internazionale 9 International business metrics (in English) E-business Advanced econometrics (in English) 11 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
12
Per completare il piano degli studi 9 CFU a scelta Qualunque degli insegnamenti di cui sopra oppure Qualunque altro insegnamento di Corsi di laurea magistrali dell’Ateneo Prova finale: Tesi di laurea 15 CFU Totale CFU: 120 Stage non obbligatorio ma consigliato. Supporto del Servizio stage del DSEA! Possibilità di stesura tesi su progetto di stage presso aziende o enti. 12 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
13
PRIMO ANNO Primo semestreSecondo semestre International Trade and Labour Markets Economics of Multinational Firms International Macroeconomics Industrial Economics Economics of Innovation International Marketing Diritto commerciale (progredito) Finanza aziendale internazionale E-business (9 CFU) Lingua inglese (progredito) SECONDO ANNO Statistica (progredito) Semestre per Stage… Erasmus/altre esperienze internazionali… Recupero esami Theory of Economic Growth Economics of Financial Markects (9 CFU) Economia e gestione della distribuzione commerciale Management of Innovation Advanced Econometrics (mutuato) International Business Metrics Tempi didattici 13 LM Economia Internazionale - MEI Piano degli studi
14
Cicli di incontri sull’Internalizzazione delle imprese In collaborazione con Confindustria. Nell’edizione 2015-16 sono stati avviati dei progetti aziendali ed è stato premiato il miglior progetto con un premio di 500 € Testimonianze di manager e professionisti Laboratorio di Teamwork Visite aziendali LM Economia Internazionale - MEI Altre attività 14
15
Informazioni sul web Uniweb Piattaforma Moodle 15
16
Informazioni sul web Syllabus degli insegnamenti, informazioni sui docenti (cv, orario di ricevimento): www.didattica.unipd.itwww.didattica.unipd.it Orari delle lezioni, calendario didattico, istruzioni per laurearsi, moodle-economia, informazioni sui servizi offerti dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (il Dipartimento, o DSEA): www.economia.unipd.itwww.economia.unipd.it Opportunità offerte dall’Università di Padova (l’Ateneo): www.unipd.it www.unipd.it LM Economia Internazionale - MEI Informazioni sul web 16
17
UNIWEB E’ il portale della didattica di Ateneo per la gestione degli esami Portale ufficiale della carriera dello studente – Accesso: uniweb.unipd.it con login e password – Libretto on line – Informazioni sulle date d’esame e registrazioni – Iscrizione agli appelli d’esame – Pubblicazione risultati – Registrazione voti LM Economia Internazionale - MEI UNIWEB 17
18
MOODLE E’ la piattaforma di e-learning per la comunicazione docente-studenti e la gestione dei materiali E’ una piattaforma ad uso didattico –Accesso dal sito del DSEA con login e password –Necessario indirizzo di posta elettronica di ateneo @studenti.unipd.it. –Se si utilizzano altri indirizzi di posta elettronica (gmail, yahoo, ecc), impostare il forward da @studenti.unipd.it all’indirizzo più utilizzato –Iscrivetevi a MeiOnMoodle 16-17 ! LM Economia Internazionale - MEI MOODLE 18
19
19 I Servizi offerti dal DSEA ai suoi studenti Relazioni Internazionali, Stage & Placement, Bilancio di Competenze, Orientamento Tutorato I Servizi del DSEA incontrano le matricole Lunedì 10 ottobre, aula E via Bassi 2 ore 14.30 in italiano; ore 15.30 in inglese
20
Servizio Orientamento Delegato: Prof. ssa Martina Gianecchini Collaboratore: Dott.ssa Chiara Bazzan email: informazioni.economia@unipd.it Servizio Tutorato Delegato: Prof. ssa Martina Gianecchini Responsabile: Dott.ssa Chiara Bazzan Tutor Junior: Dott.ssa Daniela Bottega Dott.ssa Cristina Rizzi email: tutor.economia@unipd.it 20 Servizi Orientamento e Tutorato
21
Servizio Relazioni Internazionali Delegato: Prof. Amedeo Pugliese Staff: Dott.ssa Giovanna De Angelis Dott.ssa Elisabetta Zanaga Tel. 049.8271290 email: international.economia@unipd.it skype: international_economia_unipd 21
22
Servizio Stage & Placement Favorisce l'inserimento nel mondo del lavoro di studenti e laureati attraverso un qualificato supporto per la ricerca e lo svolgimento dello stage. Delegati: Prof. Diego Campagnolo Staff: dott.ssa Benedetta Bixio Tel. 049.8271270 email: stage.economia@unipd.it skype: stage_economia_unipd 22 Servizio Stage & Placement
23
Servizio Bilancio di Competenze Acquisizione di modelli di auto valutazione individuale Individuazione delle competenze e potenzialità dello studente Costruzione di un progetto professionale Referente Responsabile: dott.ssa Monica Amoruso email: monica.amoruso@unipd.it 23 Servizio Bilancio di Competenze
24
I vostri rappresentanti: Flavio Carluccio flavio.carluccio@studenti.unipd.it Marco Marinelli Marco.marinelli@studenti.unipd.it Riccardo Mazzoli Riccardo.mazzoli@studenti.unipd.it 24
25
Buono studio a tutti! 25
Similar presentations
© 2025 SlidePlayer.com Inc.
All rights reserved.