Presentation is loading. Please wait.

Presentation is loading. Please wait.

Morfologia del pollo. La forma del pollo: anatomia esterna 1 Becco 2 Cavità nasale 3 Occhio 4 Cranio 5 Sopracciglia 6 Cresta 7 Palpebra 8 Faccia 9 Bargiglio.

Similar presentations


Presentation on theme: "Morfologia del pollo. La forma del pollo: anatomia esterna 1 Becco 2 Cavità nasale 3 Occhio 4 Cranio 5 Sopracciglia 6 Cresta 7 Palpebra 8 Faccia 9 Bargiglio."— Presentation transcript:

1 Morfologia del pollo

2 La forma del pollo: anatomia esterna 1 Becco 2 Cavità nasale 3 Occhio 4 Cranio 5 Sopracciglia 6 Cresta 7 Palpebra 8 Faccia 9 Bargiglio 10 Oreccchione 11 Cavità auricolare 12 Gola 13 Nuca 14 Collo 15 Dorso (parte alta) 16 Spalla 17 Dorso 18 Groppa 19 Pelle 20 Ventre 21 Mantellina 22 Piccole copritrici dell'ala 23 Fascia dell'ala 24 Remiganti secondarie 25 Remiganti primarie 26 Pomo dell'ala 27 Lanceolate della groppa 28 Copritrici della coda 29 Piccole falciformi 30 Timoniere 31 Grandi falci formi 32 Gamba 33 Tallone 34 Metatarso 35 Sperone 36 Dito posteriore 37 Dito interno 38 Dito medio 39 Dito esterno 40 Pianta del piede

3 La forma del pollo apparato scheletrico Lo scheletro 1 Omero (braccio) 2 Metacarpo 3 lleo 4 Cranio 5 Condotto uditivo 6 Atlante 7 Pollice 8 Falange 9 Radio e ulna (avambraccio) 10 Vertebre dorsali 11 Vertebre coccigee (caudali) 12 Ischio 13 Femore J4 Tibia 15 Tarso-metatarso 16 Sperone 17 Falange posteriore 18 Falangi 19 Cavità oculare 20 Cavità nasale 21 Becco 22 Vertebre cervicali 23 Costole fisse 24 Costole mobili 25 Sterno

4 La forma del pollo: Le piume

5 Il piumaggio: Liscio:Arricciato:Serico:

6 La forma del pollo: Aspetto complessivo La sfera: Il triangolo:

7 La cresta: Semplice A rosa (Wyandotte) A rosa (Bantam) A pisello A noce A cornetti A coppa Assenza di cresta A farfalla

8 Cresta semplice: La cresta semplice di solito è diritta nel gallo, mentre nella gallina può essere piegata a seconda della razza.

9 Cresta a rosa: Spina Parte anteriore con perlatura

10 Cresta a rosa Varie tipologie: Wyandotte Bantam Redcap Barbuta di Watermael

11 Cresta a pisello: E’ formata da tre file parallele di piccole escrescenze arrotondate, la linea centrale è più alta delle due laterali

12 Cresta a pisello: fattori correlati: Riduzione delle dimensioni dei bargigli: Comparsa di Giogaia: Presenza di una striscia di pelle più spessa sullo sterno:

13 Cresta a noce: + = Piccola escrescenza carnosa, priva di spina e con perlatura in genere molto fine.

14 Cresta a cornetti: E’ formata da due ramificazioni coniche che si distanziano l’ una dall’ altra senza ramificazioni

15 Cresta a coppa: E’ costituita da due lamine dentellate che formano uno spazio centrale liscio chiuso sia davanti che dietro

16 Assenza di cresta La cresta è assente, al suo posto è presente un piccolo accumulo di pelle a volte rigonfio; posteriormente è presente un piccolo ciuffo e spesso sono presenti due piccole appendici in prossimità delle narici

17 Cresta a farfalla Cresta tipica della Houdan, chiamata anche “cresta a foglia di quercia”, ha forma irregolare e dimensioni medio piccole

18 Gli orecchioni: Possono avere forma e colore diversi in base alla razza: Molto piccoli Molto grandi Medie dimensioni e scuri e bianchi e rossi

19 Il Ciuffo: tipologie Sferico A “spiga di grano” Ad elmo

20 La Barba: E’ composta dalla barba vera (arancio) e propria e dai “favoriti”, piccoli ciuffi di piume situati sulle guance (verde). Con la presenza di barba si verifica una riduzione delle dimensioni dei bargigli fino a scomparire.

21 Ciuffi auricolari: Molto simili ai favoriti, ma più sviluppati e sorretti da una piccola appendice carnosa situata in prossimità delle orecchie

22 Il Collo: Completamente Nudo con Completamente Impiumato “cravatta” nudo

23 La Coda: angolazione Caratteristica molto importante per la distinzione delle varie razze !!!

24 La Coda: tipologie (angolazione) Molto rilevata Orizzontale con la linea del dorso Leggermente Al di sotto della rilevata linea del dorso

25 La Coda tipologie (lunghezza e forma delle piume) Assenza di Falciformi Falciformi lunghe e sottili Falciformi corte e molto arcuate Falciformi mediamente lunghe, larghe e arcuate Falciformi corte, sottili e dritte Falciformi MOLTO lunghe e sottili

26 Assenza di coda Assenza delle vertebre coccigee

27 Le Zampe: Molto corte Corte e spesse Molto lunghe Mediamente lunghe

28 Le Zampe Numero di dita e speroni 5° dito Sperone multiplo

29 Le Zampe Calzatura Calzatura Calzatura Garretti da scarsa abbondante avvoltoio

30 Grazie per l’ attenzione !!! A cura di Di Cicco Giovanni


Download ppt "Morfologia del pollo. La forma del pollo: anatomia esterna 1 Becco 2 Cavità nasale 3 Occhio 4 Cranio 5 Sopracciglia 6 Cresta 7 Palpebra 8 Faccia 9 Bargiglio."

Similar presentations


Ads by Google