Download presentation
Presentation is loading. Please wait.
Published byLuciano Massari Modified over 8 years ago
1
ENERGIA IDROELETTRICA Centrale a serbatoi o Centrale Fluviale Centrale a marea Centrale di Generazione e Pompaggio Vantaggi Svantaggi
2
CENTRALE DI GENERAZIONE E POMPAGGIO. La centrale di generazione e pompaggio è identica a quella a serbatoio, ma ha in più un serbatoio d’acqua a valle. Durante la giornata la centrale svolge due funzioni: durante il giorno produce corrente elettrica (generazione), mentre durante la notte aspira l’acqua del serbatoio a valle e la riporta sulla montagna (pompaggio).
3
CENTRALE A SERBATOIO Questa centrale è tipica delle zone di montagna. Quando la centrale è in funzione, l'acqua del lago 'schiaccia' con la sua pressione l'acqua in fondo al tubo, che esce in forte getto e fa girare la turbina. La potenza della centrale dipende dalla quantità d'acqua disponibile e dal dislivello del bacino.
4
Centrale fluviale La centrale fluviale sfrutta la portata d’acqua di un fiume che viene sbarrato con una diga. Dentro la diga o su una riva viene costruita la centrale. L’acqua del fiume entra in una condotta a spirale che termina con tante strozzature. I getti d’acqua spingono con forza le pale della turbina che fa girare l’alternatore, producendo la corrente elettrica.
5
Centrale a marea (mareomotrice) L'impianto è come una comune centrale fluviale che funziona solo quattro ore ogni giorni: -quando arriva la bassa marea il mare si ritira per alcuni kilometri e si forma un dislivello di circa 10 metri; Allora la centrale entra in funzione e l'acqua accumulata nel bacino interno defluisce nei 24 collettori con turbine Kaplan incapsulate. Questo tipo di centrale è presente solo in Francia, ed è rimasta l'unica al mondo.
6
VANTAGGI/SVANTAGGI VANTAGGI - gli impianti idroelettrici non producono sostanze nocive all’ambiente e all’uomo - accumulando l’acqua abbiamo una riserva di energia utilizzabile nei momenti di forte richiesta energetica - costruire grandi invasi origina impieghi occupazionali, visite turistiche e regolazione del flusso delle acque con irrigazione delle coltivazioni e protezione dalle alluvioni - entro pochi minuti gli impianti idroelettrici possono entrare in servizio su necessità della rete elettrica - l’acqua è una fonte rinnovabile poiché il suo ciclo è alimentato dall’energia solare. SVANTAGGI - la produzione di energia idroelettrica è realizzabile esclusivamente nelle zone dove ci sono bacini idrici e fiumi - la costruzione di grandi impianti idroelettrici in molti casi produce il trasferimento in altre zone della popolazione residente, allontanandola così dai luoghi di origine - nelle aree tropicali i vegetali proliferano all’interno dei bacini e la loro putrefazione provoca l’emissione di gas serra - gli impianti idroelettrici a deflusso controllato provocano spesso gravi impatti ambientali.
Similar presentations
© 2025 SlidePlayer.com Inc.
All rights reserved.